Data di efficacia: La presente Policy sulla privacy è stata aggiornata il 25 marzo 2021 ed è efficace a partire da tale data.
Qual è il contenuto di questo documento? Cosa accade ai miei dati personali quando interagisco con il sito di DIMMI – Lista Civica per Monzuno ( www.DimmiMonzuno.it – di seguito indicato come “il sito”) ?
La presente policy sulla privacy (“Policy sulla privacy”) si applica alla raccolta e al trattamento dei dati personali effettuati quando interagisci con noi attraverso strumenti digitali come il form contatti o i commenti agli articoli o esplori parti del sito interamente ed esclusivamente gestito da DIMMI – Lista Civica per Monzuno
Accedendo e utilizzando le Piattaforme Digitali o altrimenti fornendoci i tuoi dati personali, ad esempio quando usi il form contatti, confermi di aver letto e compreso le nostre modalità di raccolta, trattamento, uso e divulgazione dei tuoi dati personali, come descritto nella presente Policy sulla privacy.
Per le attività di trattamento specifiche, abbiamo bisogno del tuo consenso alla raccolta e al trattamento dei tuoi dati personali. Ogniqualvolta il tuo consenso è necessario, ti chiederemo, prima di inviare dati personali o di fare uso delle varie sezioni di confermare elettronicamente che acconsenti all’attività di trattamento in questione, come descritto nella presente Policy sulla privacy, barrando le caselle specifiche. Il tuo consenso, manifestato barrando l’apposita casella, e l’uso di questo Sito indicano che accetti l’attività di trattamento in questione, come descritto nella presente Policy sulla privacy. I documenti che attestano l’accettazione, da parte tua, della Policy sulla privacy, con le relative date e tutte le future modifiche alla policy, valgono come prova conclusiva e scritta del tuo consenso.
Raccogliamo ed elaboriamo dati personali nel rispetto delle leggi e normative vigenti sulla protezione dei dati, fra cui, a mero titolo esemplificativo, le leggi promulgate in materia dall’Unione Europea, quali il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016 (“GDPR”) che integra le disposizioni nazionali , come pure i decreti e linee guida delle autorità garanti della protezione dei dati, di volta in volta applicabili(le “Leggi sulla protezione dei dati”).
Chi controlla il trattamento dei miei dati personali? Chi ne è responsabile?
Il titolare del trattamento dei dati personali che sono raccolti dal sito è il gruppo DIMMI – Lista Civica per Monzuno nella persona del rappresentante pro tempore. Per maggiori informazioni e per contattarci, ti invitiamo a fare riferimento a Contattaci.
Il titolare del trattamento dei tuoi dati personali, quando acquisti prodotti presso di noi, è l’entità locale del gruppo VF che effettua la vendita attraverso il nostro Sito (per gli acquisti online) o presso il negozio (per gli acquisti offline). Questa entità locale è anche il titolare del trattamento dei dati personali che fornisci quando interagisci con il nostro servizio clienti. La filiale VF è identificata sulla ricevuta di acquisto. Un elenco delle filiali VF che operano in veste di titolari del trattamento dei dati personali per ciascun paese è disponibile presso Condizioni di Vendita.
Il Responsabile della protezione dei dati può essere contattato tramite email a questo indirizzo: posta@dimmimonzuno.it
Raccolta automatica di informazioni durante la navigazione
Il trattamento dei tuoi dati personali, quando visiti e consulti il Sito, è limitato ai cosiddetti dati di navigazione, vale a dire ai dati la cui trasmissione al Sito è implicita nel funzionamento dei sistemi preposti alla gestione del Sito stesso e nei protocolli di comunicazione tipici di Internet. Sono dati di navigazione, ad esempio, gli indirizzi IP dei dispositivi che usi per connetterti al Sito e altri parametri relativi al tuo dispositivo e al suo sistema operativo.
In linea di principio, i dati di navigazione, come quelli sopra specificati, ad esempio il numero di visite e il tempo di navigazione sul Sito, sono da noi raccolti e trattati esclusivamente per scopi statistici e in forma aggregata per finalità di misurazione e valorizzazione del funzionamento del Sito. Per la loro stessa natura, i dati di navigazione possono condurre all’identificazione degli utenti se sono associati a dati in possesso di terzi. Tuttavia, non raccogliamo dati di navigazione al fine di associarli a utenti identificati, tranne laddove i predetti dati potrebbero essere utilizzati al fine di valutare eventuali responsabilità in caso di reati perpetrati contro il Sito o attraverso il Sito, nei limiti consentiti dalla legge.
Inoltre, alcune informazioni vengono raccolte sul Sito per mezzo di cookie e altre tecnologie di tracciamento, come descritto nella nostra Policy sui cookie disponibile al link COOKIE POLICY. Clickando sul tasto “Consenti tutti” del banner dei cookie del Sito o impostando le preferenze dei cookie tramite il nostro tool, accetti o meno l’uso, da parte nostra, di cookie e tecnologie di tracciamento simili. Se non accetti l’uso dei cookie e tecnologie simili, da parte nostra, con tali modalità, imposta le preferenze relative ai cookie e quelle del tuo browser di conseguenza. Potrai sempre revocare il tuo consenso e modificare le preferenze dei cookie in qualsiasi momento. Se disabiliti i nostri cookie, la tua esperienza di navigazione potrebbe risentirne, ad esempio potrebbe essere più lenta per i caricamenti di contenuti anche già letti da te in precedenza.
Per maggiori informazioni, ti invitiamo a fare riferimento alla nostra Policy sui cookie .
Quali dati raccogliamo:
Raccogliamo ed elaboriamo dati personali che fornisci quando interagisci con noi ad esempio quando apri un account, carichi sul Sito contenuti generati dall’utente o compili moduli. Questi dati personali possono includere:
nome, indirizzo e-mail, numero di telefono se fornito dall’utente.
informazioni sui motivi per cui hai contattato Dimmi, ma sempre nel irspetto della segretezza, non cederemo a terzi alcuno dei tuoi dati.
Quali sono le basi giuridiche per il trattamento dei miei dati personali, come descritto in questo documento?
Raccoglieremo e tratteremo i tuoi dati personali per le finalità descritte nella Sezione “Quali sono le finalità del trattamento dei miei dati personali?” su una delle seguenti basi giuridiche:
il trattamento dei tuoi dati personali è necessario per la stipula di un contratto o per svolgere la procedura che precede la stipula di un contratto, a tua richiesta (articolo 6.1.(b) del GDPR);
il trattamento è necessario per finalità correlate a interessi legittimi nostri o di nostre consociate o di altre terze parti – e tali interessi non sono in contrasto con tuoi interessi o diritti e libertà fondamentali (articolo 6.1.(f) del GDPR). Gli interessi legittimi che perseguiamo comprendono, in particolare, il nostro interesse a gestire e mantenere il rapporto contrattuale con te, a rispondere a tue richieste specifiche, a chiedere il tuo feedback per migliorare il nostro sito e i nostri prodotti, o a perseguire altre attività generali di marketing.
Quando il tuo specifico consenso è necessario al trattamento dei dati personali, come descritto in questo documento, i tuoi dati personali saranno trattati in virtù di tale consenso (articolo 6.1.(a) di PILR, del GDPR);
Per quanto tempo saranno trattati i miei dati personali?
I dati personali non sono conservati oltre il tempo necessario per conseguire le finalità di trattamento dei dati specifici qui descritti, salvo ove siano previsti periodi di conservazione più o meno lunghi ai sensi delle leggi vigenti. Ciò può avvenire per un periodo fino a 10 anni dopo la conclusione del rapporto contrattuale.
I miei dati personali sono al sicuro?
Ci impegniamo a tutelare la sicurezza e la riservatezza dei tuoi dati personali. Adottiamo – e imponiamo a ciascun provider di servizi e/o terza parte responsabile del trattamento dei dati personali per nostro conto di adottare, come da nostre istruzioni – misure tecniche e organizzative atte a impedire la perdita e la distruzione, anche accidentale, di dati, l’accesso non autorizzato e l’uso illecito o abusivo di dati. Inoltre, sistemi informatici e programmi software sono configurati in modo che i dati personali e identificativi vengano utilizzati solo quando necessario per conseguire le finalità specifiche di trattamento di volta in volta previste.
Utilizziamo un’ampia gamma di tecnologie e procedure avanzate di sicurezza per favorire la protezione dei dati personali contro i rischi descritti sopra. Ad esempio, i dati personali forniti dagli utenti vengono memorizzati su server protetti ubicati in luoghi controllati. Inoltre, per la trasmissione di alcuni dati attraverso Internet, vengono applicate tecniche di crittografia quali il protocollo Secure Socket Layer (SSL).
Tuttavia, occorre rilevare che nessuna trasmissione elettronica o memorizzazione di informazioni è sicura al 100%. Pertanto, nonostante le misure di sicurezza che abbiamo messo in atto per proteggere i tuoi dati personali, non possiamo garantire che non si verifichino casi di perdita, uso improprio o alterazione dei dati, ma RIPETIAMO la possibilità è pressoché INESISTENTE.
Dove vanno a finirei miei dati personali? Chi sono i destinatari, dove sono trasferiti i dati e per quali finalità?
I dati personali raccolti attraverso il nostro Sito sono memorizzati sui server forniti e gestiti dal nostro provider di servizi di archiviazione e hosting HOST.IT con sede in Corso Svizzera 185 – 10149 – Torino
Fatta eccezione per quanto sopra, i dati personali non saranno comunicati a terzi, persone fisiche o giuridiche, che non siano a noi correlati o che non svolgano una funzione professionale o tecnica per nostro conto.
I dati personali non saranno comunicati a terze parti per loro finalità di marketing.
Sono obbligato a fornire i miei dati personali? Quali sono le conseguenze se mi rifiuto di fornirli?
Tranne in relazione ai dati di navigazione, fornire i tuoi dati personali può essere un requisito necessario per permetterci di rispondere a una tua email o a una tua richiesta, ancora non siamo indovini e almeno la tua mail ci serve per risponderti.
Il Sito di Dimmi – Lista Civica per Monzuno può contenere link ad altri siti, così come oggetti o elementi controllati da terzi.
Ne sono un esempio i plug-in che possono collegare il sito ai social network (“social plug-in”), di norma identificati dal logo dei vari social network. Se interagisci con un social plug-in il browser può inviare al social network alcuni dati che ti riguardano, ad esempio il tuo ID utente, date, ore e altre informazioni relative al browser. Tali informazioni saranno trattate dai social network, di proprietà e gestiti da terzi, in base alle loro politiche sulla privacy.
Non abbiamo accesso né controllo su elementi, oggetti, plug-in, cookie, web beacon e altri oggetti o tecnologie di tracciamento di proprietà e gestiti da terzi, disponibili sul nostro sito , né sulle metodologie di trattamento dei dati personali attraverso tali elementi o siti. Pertanto, decliniamo ogni responsabilità per tali elementi e siti web. È opportuno, in tal caso, verificare la policy sulla privacy di tali siti web di terzi , per conoscere le condizioni applicabili al trattamento dei dati personali.
Quali sono i miei diritti in relazione al trattamento dei miei dati personali e come posso esercitarli?
Hai facoltà, in ogni momento, di far valere i diritti che ti sono riconosciuti ai sensi delle vigenti Leggi sulla protezione dei dati, fra cui – a mero titolo esemplificativo – il diritto di accesso, rettifica, restrizione, cancellazione, opposizione (ossia opponendoti, in ogni momento e gratuitamente, al trattamento dei tuoi dati personali per finalità di marketing diretto), portabilità, nonché il diritto di revocare il consenso. Inoltre, è tuo diritto proporre reclamo all’autorità di controllo competente.
Per qualsiasi domanda o richiesta relativa al trattamento dei dati personali da parte nostra e per esercitare i diritti riconosciuti dalle Leggi sulla protezione dei dati, puoi contattare la nostra email: posta@dimmimonzuno.it
La data nella parte superiore della presente Policy sulla privacy indica quando è stato effettuato l’ultimo aggiornamento.
* * * * * * *
Appendice 1 – Diritti dell’interessato
Come individuo i cui dati personali sono trattati con le modalità descritte nella presente Policy sulla privacy, puoi esercitare vari diritti, che riepiloghiamo qui di seguito. Ti invitiamo a prendere atto che l’esercizio di questi diritti è subordinato a determinati requisiti e condizioni, contemplati dalla vigente legislazione.
Diritto di accesso
Nei limiti consentiti dalla vigente legislazione, è tuo diritto ottenere la conferma, da parte nostra, del fatto che i dati personali che ti riguardano sono oggetto di trattamento e, in caso affermativo, chiedere l’accesso a tali dati personali, fra cui, senza limitazione, le categorie di dati personali in questione, le finalità del trattamento e i destinatari o le categorie di destinatari. Non siamo tuttavia obbligati a tenere conto dei diritti e delle libertà di altri soggetti; per cui non si tratta di un diritto assoluto. Qualora dovessi chiedere più di una copia dei dati personali oggetto di trattamento, potremmo addebitarti una tariffa congrua, basata sui costi amministrativi.
Diritto di rettifica
È tuo diritto chiederci di rettificare eventuali dati personali imprecisi che ti riguardano. Inoltre, in base alle finalità del trattamento, è tuo diritto chiedere l’integrazione dei dati personali incompleti, ad esempio fornendo una dichiarazione aggiuntiva.
Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”)
È tuo diritto chiederci di cancellare i dati personali che ti riguardano in determinate circostanze, come specificato dalla vigente legislazione. Quando la tua richiesta rientra in una di tali circostanze, provvederemo a cancellare i tuoi dati con la dovuta sollecitudine. Qualora, per ragioni tecniche e organizzative, non fossimo in grado di cancellare i tuoi dati personali, faremo in modo che divengano completamente e irreversibilmente anonimi, in modo che non risulteremo più in possesso di tali dati personali che ti riguardano.
Diritto di limitazione del trattamento
In alcune circostanze, come specificato dalla vigente legislazione, è tuo diritto chiedere la limitazione del trattamento dei tuoi dati personali. In tal caso, i tuoi dati personali saranno trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il tuo consenso o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante.
Diritto alla portabilità dei dati
In determinate circostanze, come specificato dalla vigente legislazione, è tuo diritto ricevere i dati personali che ti riguardano (che ci hai fornito) in formato strutturato, comunemente usato e leggibile da computer, nonché trasmettere tali dati (o farli trasmettere direttamente da noi) a un altro titolare del trattamento, ove possibile dal punto di vista tecnico.
Diritto di opposizione
In determinate circostanze, come specificato dalla vigente legislazione, è tuo diritto opporti, per ragioni fondate sulla tua particolare situazione, in ogni momento, al trattamento dei tuoi dati personali da parte nostra, chiedendoci di astenerci dal trattare ulteriormente i tuoi dati personali a meno che non dimostriamo l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sui tuoi interessi, diritti e libertà oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria – specificamente in caso di trattamento dei tuoi dati personali basato su nostri legittimi interessi o per finalità statistiche.
Diritto di opposizione al marketing diretto
Qualora i tuoi dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, è tuo diritto opporti, in ogni momento, al trattamento effettuato per tali finalità (profilazione inclusa, nella misura in cui sia correlata a finalità di marketing diretto).
Diritto di non essere oggetto di decisioni fondate esclusivamente su un trattamento automatizzato
Fatte salve le limitazioni del caso, è tuo diritto non essere oggetto di decisioni fondate esclusivamente su un trattamento automatizzato, profilazione inclusa, che producano effetti giuridici che ti riguardano o che incidano in modo analogo e significativamente sulla tua persona.
Diritto di revocare il consenso
Se hai manifestato il tuo consenso per qualsiasi attività di trattamento dei dati personali come descritto nella presente Policy sulla privacy, potrai revocarlo in qualsiasi momento con effetto futuro. La revoca non pregiudica la liceità del trattamento prima della revoca del consenso.
Qualsiasi comunicazione da parte nostra in relazione ai tuoi diritti, come sopra specificati, sarà fornita a titolo gratuito. Tuttavia, in caso di richieste palesemente immotivate o eccessive, specificamente a causa del loro carattere ripetitivo, è nostra facoltà addebitarti una tariffa congrua – in considerazione dei costi amministrativi sostenuti per fornire le informazioni o la comunicazione o per intraprendere l’azione richiesta – oppure rifiutarci di dar seguito alla richiesta.
Qualora dovessi ritenere che il trattamento che ti riguarda violi le leggi vigenti, è tuo diritto proporre reclamo a un’autorità di controllo competente.